giovedì 17 dicembre 2009
15/12
direi... mai vista così felice. Il papà? Impazzito!
lunedì 14 dicembre 2009
Buoni propositi.

Ogni giugno, quando finiva la scuola, partiva il rito del buon proposito per l'anno successivo.
L'anno prossimo mi impegnerò di più. Sicuro. Vedrai, partirò subito con il piede giusto. Sarò determinata. Farò, vedrò, studierò... eccetera eccetera.
A giugno i buoni propositi venivano facili... mancavano tre mesi alla messa in pratica. Tre mesi di mare, piscina, gite, vacanze, motorino, uscite con gli amici. Tra tre mesi studierò di più, farò sport, ricomincerò le lezioni di pianoforte, imparerò un'altra lingua, farò volontariato nel sociale, combatterò la fame nel mondo ecc ecc ecc. Un po' come la dieta che comincia sempre lunedì prossimo.
Finché non arriva lunedì... o nel mio caso, finché non arrivava settembre.
A settembre tutto diventava dannatamente più complicato. Con i buoni propositi di settembre non si scherzava: ci sei, è il tuo turno, adesso lo devi mettere in pratica, ragazza mia! Ti impegnerai? Lascia perdere il futuro: ti impegni di più adesso. Hic et nunc. E non dirmi che dopo tre mesi di gozzoviglie non ti ricordi cosa vuol dire...
Di nuovo, a tanti anni dalla fine della scuola siamo allo stesso punto.
Dopo mesi di buoni propositi su come crescere ed educare al meglio il piccolo Francesco, è arrivato settembre.
Adesso non posso più nascondermi dietro un dito.
-> Il bambino non dormirà mai nel lettone. Però, tenerlo in mezzo a noi, per giocare ogni tanto la sera...
-> Se il bambino fa i capricci, bisogna ignorarlo e lasciarlo nel lettino o sulla seggetta. Si, ma magari, i primi mesi, non sono proprio capricci, no?
Ecco, non so se si afferra il concetto, forse non mi sono capita tanto bene nemmeno io. Comunque vada, adesso si balla...
sabato 12 dicembre 2009
Ultima settimana. Pant pant...
Cmq, siamo quasi alla fine. Anche se dopo sarà più impegnativo, sono contenta che questa avventura stia per finire.
Stralci di conversazione.
Jenny: "Preferiresti che si girasse, per fare il parto naturale?"
MammaGioia: "Guarda, non ne posso più, va bene anche dal naso, basta che lo facciano uscire!"
Ultimo (spero!) aggiornamento settimanale:
PESO: 72,3 kg (+12,3)
CIRCONFERENZA: stabile 112cm
ALIMENTAZIONE: finita la pacchia, sta tornando a farsi sentire di brutto la gastrite. Addio mio buon latte, addio amate tempeste di formaggi, addio dolcissimo cioccolato, addio. Mi consolerò tra poco con qualche metro di salame e un paio di prosciutti interi.
PANCIA: un po' dura, ma con pochi movimenti ormai. È proprio il caso di dirlo: non ci sta più dentro :-)
Per oggi è tutto, appuntamento alla nascita :-D
mercoledì 9 dicembre 2009
mattinata intensa...

Stamattina io e papà Angelo siamo andati in Mangiagalli al pre-ricovero ostetrico, come d'accordo con il dutùr. O meglio, con la dutùra che ci ha indicato il dutùr.
lunedì 7 dicembre 2009
aggiornamento randomico
PESO: 71.9 kg (in leggera flessione rispetto all'ultima pesata)
CIRCONFERENZA: 110 cm, ma è talmente bozzata la panza che sarebbe più correto parlare di "perimetro"
ALIMENTAZIONE: cominciano a darmi fastidio i latticini freschi... mi sa che è finita la pacchia senza gastrite. e va beh...
MOVIMENTI: Francesco è scatenato. Nell'ultima settimana, senza avvisare, ha deciso di capovolgersi e si è messo seduto. Si rimetterà in posizione di sparo? Mah...
Per oggi è tutto, torno a letargare sul divano.
domenica 6 dicembre 2009
giovedì 3 dicembre 2009
Conversazioni surreali... ma non troppo. 2.0
mercoledì 2 dicembre 2009
Perchè?

Francesco, figlio mio. Piccolo pesciolino che sei cresciuto nella pancia della tua derelitta madre. Angioletto del cuore di mamma e papà.
Tu che fino a poche settimane fa non hai mai dato problemi.
Tu che hai affrontato con coraggio il primo vero impegno della tua vita: crescere.
Tu che anche quando mi pigliavi a calci e pugni, a pizzichi e solletichi, a morsi e gomitate... lo facevi con una devozione e un amore incondizionato.
Tu... spiegami perché, dopo tante capriole e tanti assestamenti, dopo tanta fatica per metterti in perfetta posizione cefalica con dorso a sinistra già dal quinto mese, hai deciso a due settimane dalla fine di scivolare in trasverso.
E' colpa mia? Non ho fatto abbastanza piegamenti sulle ginocchia? Pochi massaggi perineali? Sono stata troppo seduta? Troppo in piedi? Troppo supina? Troppo sul fianco?
Dimmi, mio piccolo pulcino di uomo: dove ho sbagliato nel covarti?
martedì 1 dicembre 2009
Dal dutùr: ultimo controllo
lunedì 30 novembre 2009
ultimi acquisti

Olio di mandorle-> comprato da Gioia in erboristeria
Termometro per il bagnetto-> comprato da Angelo in prénatal
dischetti cotone-> comprati da Gioia alla coop
bialcool-> comprato da Gioia alla coop
mancano ancora:
Amido di riso-> non si trova in erboristeria, provare domani in farmacia
vaschetta bagno-> comprare all'ikea
portaoggetti fasciatoio-> comprare all'ikea
e cmq, siamo pronti a tutto... :-)
sabato 28 novembre 2009
sabato in famiglia

giovedì 26 novembre 2009
Corso pre-parto: 8 di 8 - la cura del bambino
mercoledì 25 novembre 2009
Corso pre-parto: 7 di 8 - il neonatologo
martedì 24 novembre 2009
Colori

Ovvero: dialoghi effimeri fra sorelle.
Si comincia a ballare...
domenica 22 novembre 2009
e siamo a 37!

Con *ben* 1 gg di ritardo, pubblico il bollettino aggiornato.
venerdì 20 novembre 2009
vietato accavallare le gambe!
.jpg)
eh è una parola... anzi, sono quattro! :)

Il vaccino pandemico

Il nome sembra altisonante, in realtà è il normalissimo vaccino contro l'influenza A (H1N1) che è in giro adesso.
giovedì 19 novembre 2009
Marmellata d'arance

La visita anestesiologica

Stamattina sveglia all'alba: alle 8 c'era la visita anestesiologica (prima del corso pre-parto). Onestamente, è stato molto più istruttivo l'incontro informativo con l'anestesista... però il video non era male :)
Insomma, sono abile e arruolata per l'epidurale (e meno male!!!). Devo solo fare gli esami da allegare alla cartelletta azzurra che mi hanno lasciato e posso andare direttamente in sala travaglio.
Dài Francesco, anche questa è fatta, fra poco puoi uscire!!!
Corso pre-parto: 6 di 8 - il perineo
Cos'è il perineo? In pratica è il fascio di muscoli posti tra l'apparato genitale e il buchino del sedere (vale sia per uomini che per donne). Per una definizione più precisa, potete andare su wikipedia.
Questi muscoli sorreggono tutto l'apparato uro-genitale e la parte finale dell'intestino. Normalmente, è un muscolo che si usa molto poco, o meglio lo usiamo ma in maniera quasi automatica, mentre sarebbe bene tenerlo in allenamento (è un muscolo volontario, quindi si attiva con esercizi mirati) sia per mantenere un buon controllo sull'apparato urinario e intestinale (soprattutto in età avanzata), sia per.... beh, se vi dico che sostiene tutto l'apparato genitale, ci potete arrivare da soli :)
Orbene, questo fascio di muscoli, nelle donne gravide, subisce uno scossone: un po' gli ormoni lo fanno rilasciare, un po' l'utero che pesa moltissimo lo distende, un po' al momento del parto viene allargato oltre la massima dimensione mai raggiunta prima... insomma, questo povero perineo ne passa di tutti i colori!
Per questo, un piccolo prolasso nelle ultime settimane della gravidanza e subito dopo il parto può essere normale, ma oltre non va bene. Quindi è meglio fare gli esercizi che ci hanno illustrato oggi per allenarlo e tonificarlo, in modo che dopo il parto la ripresa sia più veloce. E magari da vecchie non dovremo portare i Tena Lady :)
martedì 17 novembre 2009
Dal dutùr: manca un mese
- Francesco sta benissimo, è forte e sano come un pesce, fra due giorni è pronto per uscire (nel senso che i polmoni sono completi e non avrebbe nemmeno bisogno di incubatrice), quindi tecnicamente il travaglio potrebbe partire da un momento all'altro. Teniamoci pronti...
- però Francesco non si è ancora incastrato... il che vuol dire che è ancora alto e la testa non ha cominciato ad incanalarsi, quindi anche se è già in posizione ottimale per la delivery, potrebbe scivolare all'ultimo momento con la testa di lato e mettersi traverso. E in quel caso, se partono le contrazioni, cesareo.
- Le contrazioni... a sapere come son fatte! Apparentemente non sono ancora cominciate, nemmeno quelle preparatorie, quindi c'è ancora tempo.
- L'influenza: prendere l'influenza adesso non sarebbe problematico, il rischio di complicazioni potrebbe essere un parto pre-termine, ma il bambino è già pronto. L'unico problema serio è se Francesco la prende appena nato: in quel caso ci possono essere problemi seri, quindi l'unica soluzione è che mi prenda l'influenza prima della nascita (o faccia il vaccino subito) in modo da passare al piccolo gli anticorpi prima che nasca (o subito dopo, con l'allattamento). Di conseguenza, dopo molte riflessioni assieme al papà, ho deciso di fare il vaccino, perché non avendo certezza matematica di prendere l'influenza nelle prossime settimane, è la scelta più sicura per il piccolo.
- i gonfiori a mani e piedi che mi fanno male da qualche giorno... me li devo tenere. Non sono problematici ed è escluso il rischio di gestosi. Se sto meglio a mettere le mani in acqua fresca ok, tanto non ci sono altre soluzioni. Pare che io continui ad accumulare molto liquido in placenta e questo influisca su tutta la circolazione. Appena partorisco, passa.
Mi pare tutto. Controllo fra 15 gg, salvo che partorisca prima (magari!!!!).
Ehi, tu, esci da questo corpo!!!
Cominciano i fastidi circolatori. "Fastidi" è decisamente un termine improprio... ho le dita delle mani che sembrano salsicciotti e i piedi che paiono due zucchini maturi. Per fortuna, ho tolto l'anello al piede appena in tempo, se no a quest'ora avrei dovuto tagliarlo. L'anello o il dito del piede, a seconda dell'umore del momento.
Al mattino mi sveglio con dolori a mani e piedi e ci vogliono un bel 5 minuti di acqua fredda perché riprendano apparenza di appendici umane.
In compenso, il fanciullo è sempre più scomodo. Fosse per me, applicherei volentieri una cerniera alla pancia, tipo gli zaini di scuola che si allargano, oppure farei fare degli inserti di pelle, per farlo stare più comodo (tanto io paio una mongolfiera lo stesso, 10 cm di diametro in più o in meno non mi cambiano niente). Ma non posso, figlio mio, con tutto il cuore, più di così non posso allargarmi. Porta pazienza, anche se infierisci con calci e pugni su stomaco, fegato, polmoni e costole, non cambia nulla. Fattene una ragione.
Oppure esci. Semplicemente, esci. Ormai sei fatto e finito, avrai già passato i 2 kg e mezzo, i polmoni sono a posto, lo stomaco pure, reni ok... esci. Che vuoi che sia, papà e mamma sono pronti, ho comprato tutto, anche la crema per il culetto arrossato. La valigia dell'ospedale è pronta. I documenti sono praticamente pronti. Non siamo ancora pronti con i documenti per le staminali, mi ci vuole ancora almeno una settimana, ma se proprio non ce la fai più esci e buona notte!!!

giovedì 12 novembre 2009
Corso pre-parto, 5 di 8: il giro in corsia
Bello, tutto nuovo e tirato a lucido, le sale travaglio sono veramente grandi e accoglienti, colorate... anche se io, personalmente, avrei decorato i muri con i coniglietti, non con i castori :D
Altre cose? Beh, insomma, niente che si possa descrivere a parole :) Consiglio: fate un giro al nido di qualche maternità... vi si apre il cuore!
martedì 10 novembre 2009
L'ha presa decisamente male...

Sto parlando di Francesco. Non è per niente contento del fatto che ormai lo spazio a sua disposizione sia finito. Anzi, diciamo pure che è arrabbiato come una bertuccia!
E siccome non riesce a scalciare né a voltarsi più di tanto, non fa che girare le gambe e spingere con le ginocchia e i pugni per cercare, invano, di allargare lo spazio.
O meglio, "invano" quando spinge verso la pelle, che più di tanto non cede, o verso le ossa, che non si spostano. Ma devo ammettere che ottiene ancora qualche successo, seppur di breve durata, quando preme sul diaframma, comprimendomi i polmoni fino alla dimensione di due arance!
Il risultato? per circa 3 minuti lui può muovere i piedini, mentre io rantolo sul divano boccheggiando come il pesce rosso quando salta fuori dalla boccia di vetro... speriamo non passi il gatto Silvestro, se no son cavoli! :)
domenica 8 novembre 2009
Il lettino!
sabato 7 novembre 2009
inizia la settimana 35


giovedì 5 novembre 2009
Corso pre-parto: 4 di 8 - Travaglio e parto
mercoledì 4 novembre 2009
Conversazioni surreali... ma non troppo.
lunedì 2 novembre 2009
Preparo la valigia
sabato 31 ottobre 2009
34ma settimana... mancano 48 giorni all'ora X!

martedì 27 ottobre 2009
Dal dutùr...
sabato 24 ottobre 2009
Ah, la luna....

33!!!!!

Siamo all'inizio della 33ma settimana. Bene bene :) Come potete vedere dal disegno preso in prestito da Parents Connect, Francesco continua ad incicciottirsi e sta mettendo i primi capelli.
venerdì 23 ottobre 2009
Corso pre-parto, 3 di 8: l'epidurale
giovedì 22 ottobre 2009
Corso pre-parto, 2 di 7... anzi, 2 di 8
Però, ci sono altri due incontri bonus, uno con il neo-natologo e uno con l'anestesista, che sono facoltativi, ma io li farò comunque, quindi torniamo a 8 incontri.
Voilà, svelato il mistero :)
Allora, oggi abbiamo parlato di allattamento (oltre ad altre cose sparse come succede sempre quando si mettono 12 donne nella stessa stanza...)
Cos'ho imparato oggi:
- l'allattamento è una scelta individuale. se una donna, per motivi personali non se la sente o si sente a disagio, meglio che lasci perdere e passi all'artificiale o alla combinazione tiralatte+biberon. Il bambino ha un legame sensoriale fortissimo e diretto con la madre, sente il disagio e quindi è meglio allattare con il biberon con serenità, che fargli percepire una sensazione negativa.
- l'allattamento soddisfa due bisogni primari del bambino: nutrizionale e affettivo. L'attaccamento al seno è per il bambino una coccola, un rilassamento, un contatto sensoriale privilegiato con la mamma, gli serve a combattere la paura o l'ansia, lo calma se ha coliche al pancino ecc ecc ecc
- il latte materno è in assoluto l'alimento più adatto ad un neonato. Non c'è niente che lo equivalga.
- il latte viene fuori se il seno è stimolato (con la suzione) dopo 3/5 giorni dal parto: prima è solo colostro, che è importante comunque perché ricco di anticorpi per il bambino.
- meno allattate e meno latte avrete, e viceversa. E' importante lasciare che sia il bambino a tirare il latte con i suoi tempi, perché serve anche per regolare la produzione di latte alle sue effettive necessità.
- se il bambino fa male mentre allatta, vuol dire che è attaccato male, se è attaccato bene, non fa mai male (e non vengono le ragadi).
- per i primi 30/40 giorni, sarebbe meglio non usare né biberon né ciuccio. Il bambino si abitua a mordere anziché succhiare e ad afferrare male la tettarella (poi vengono le ragadi...).
- la montata lattea può essere dolorosa, dopo qualche giorno si assesta e passa anche l'arrossamento. Non usare il tiralatte durante la montata, se no si continua a stimolare il seno per una produzione eccessiva.
- Cambiare ogni tanto la direzione di "attacco" del bambino, serve a svuotare bene il seno e prevenire l'ingorgo.
- Attaccare il bambino a richiesta: il latte cambia mentre esce, prima è acqua, poi zucchero, poi grasso. Può darsi che il bambino tiri solo qualche sorsata perchè ha sete, ma va bene così. Il neonato si autoregola, se mangia abbastanza si vede dalla pipì e dalla cacca che fa: se sono almeno sei pipì e due cacche al giorno, è più che sufficiente (se ne fa più, tanto meglio).
- pesata una volta a settimana, il bimbo deve crescere 150/200 gr a settimana.
- durata ottimale dell'allattamento: minimo 3 mesi, per il passaggio degli anticorpi dalla mamma al bimbo. Già buono 6 mesi, perché dopo inizia lo svezzamento (prima non serve niente altro che il latte; acqua o tisane sono superflue, se non dannose perchè abituano il bambino al biberon). Ottimale: almeno un anno, così si evita il latte artificiale (dai 12 mesi può prendere il latte vaccino).
- durante l'allattamento non ci sono limitazioni particolari alla dieta: no fumo/superalcolici/droghe, non esagerare con i cibi irritanti (salame/ cioccolata/ vino/ caffè/coca...), non c'è rischio toxoplasma, non ci sono cibi in assoluto che diano coliche al bimbo (ogni mamma si regola con le reazioni individuali), bere molta acqua (il latte materno è fatto al 75% di acqua).
mercoledì 21 ottobre 2009
oggi terza ed ultima ecografia
Abbiamo optato per quella "standard", che era gratuita, quindi stavolta niente 3D. In realtà, sono io che non ci ho proprio pensato e quando me ne sono resa conto... era già ieri :) Quindi per questo giro niente foto a colori, ma potete fidarvi: il nostro cucciolo è bellissimo anche in bianco e nero! E poi, tra 8 settimane avrò fra le mani l'originale... dopo si che gli farò tutte le foto che voglio!
Francesco sta benissimo, è perfettamente nella media con peso (2,070 Kg) e circonferenza addominale, ha il femore leggermente più lungo della media (d'altronde siamo o non siamo due spilungoni?) e la testa... ehm... la testa... come dire... grossina. Cioè, un po' sopra la media. Nel senso... sempre nella curva dei parametri regolari, ma molto verso l'alto. In pratica, a 31 settimane ha la testa di un bimbo di 34. Ehm...
Va beh, prendiamola con filosofia, tanto passano tutti no? Vorrà dire che ha più spazio per sviluppare il cervello... e soprattutto, adesso che sappiamo che sarà di lunghezza e peso normali (salvo ingrossamenti imprevisti, dovrebbe nascere intorno ai 3,2/3,5 kili al massimo), posso dare libero sfogo allo shopping!!!
domenica 18 ottobre 2009
sabato 17 ottobre 2009
Prénatal: l'incontro mamme. Serve davvero?

settimana 32

Siamo alle battute finali e, devo dire, più impegnative. Questa settimana siamo entrati nell'8° mese e Francesco ha deciso di rendere l'esperienza "interessante"...
giovedì 15 ottobre 2009
Corso pre-parto: 1 di 7
mercoledì 14 ottobre 2009
la copertina
martedì 13 ottobre 2009
E' ARRIVATO, E' ARRIVATO!!!!


domenica 11 ottobre 2009
fiera gita o gita in fiera?
sabato 10 ottobre 2009
come la va? la va, la va....
venerdì 9 ottobre 2009
la nonna, la nonna!

martedì 6 ottobre 2009
Dal dutùr: il controllo
domenica 4 ottobre 2009
buon "prossimo" onomastico.

sabato 3 ottobre 2009
inizia la trentesima settima
sabato 19 settembre 2009
Ah, le spinacine fritte...
sabato 12 settembre 2009
E abbiamo fatto 27!!!
sabato 5 settembre 2009
inizio settimana 26

Oh, bene, siamo all'ultima settimana (più o meno) del sesto mese.
giovedì 3 settembre 2009
Sport estremi: prenotare il corso pre-parto
martedì 1 settembre 2009
la visita dal dutùr
martedì 25 agosto 2009
e la mamma ha fatto shopping...
domenica 23 agosto 2009
7 modi perché la mamma si ricordi che ci sono anche io!
Ho studiato e affinato, in questi ultimi due mesi, un serie di tecniche molto efficaci perché la mamma si ricordi sempre che sono qui dentro...
1. Le bollicine: il primo e il piú semplice dei sistemi, muovere il liquido della mia piscinetta di qua e di là. Certo, ci ha messo un po' la mamma a capire che ero io e non quel sacchettone lungo lungo in cui ogni tanto passa un po' di aria. Chissà poi a cosa servirà, mi sembra di averne uno piccolino anche io...
2. Le fitte all'inguine: facilissimo, basta spingere i piedini alla base dell'articolazione della gamba quando la mamma è seduta, così appena si alza sente un crampo forte e si rimette subito a sedere per massaggiarmi finché non mi sposto.
3. Il solletico: anche questo è facilissimo, basta sgambettare con le gambine verso il basso della pancia. La mamma ride sempre un sacco! E a volte sento ridere anche papà!
4. Le capriole: questa era difficile, all'inizio, ma ormai sono diventato bravissimo, riesco a girarmi da destra verso sinistra e viceversa in meno di un minuto!
5. I pizzicotti: anche su questa mi sto allenando molto, non è facile afferrare le pareti della piscinetta con le manine, ma quando ci riesco stringo forte forte e la mamma capisce subito che sono stanco e si stende per benino.
6. I pugni al pallino: in mezzo alla pancia della mamma c'è una specie di pallina che sporge in dentro. È strana, perché tutto il resto della pancia è tondo e liscio come una zucca... cmq, quando lo prendo a pugni, la mamma si siede subito e comincia a chiacchierare con me. È così bello quando mi dice le cosine con la voce dolce dolce...
7. La lotta con papà: questo è il mio preferito! Quando la sera la mamma si stende, comincio a tirare qualche calcio qua e là, finché la mamma non lo dice a papà. Allora lui arriva e si mette vicino a me, mi chiama e mi parla attraverso la pancia e poi appoggia l'orecchio e allora io gli do un sacco di pugni e calci e lui ride tantissimo! È proprio divertente giocare con il mio papà!
sabato 22 agosto 2009
Back to the USA
Siamo rientrati negli States. Non credo Francesco sia entusiasta, è da stamattina che tira calci e mi dà i pizzicotti dal di dentro. Lo capisco, il Canada ha il suo fascino...
Però devo ammettere che il Vermont non sembra niente male. E soprattutto qui c'è Gap Maternity, che in Quebec la linea premaman non la distribuiscono. Il che vuol dire... altro shopping dedicato alla mamma :)
venerdì 21 agosto 2009
Una complemamma?
36. Non è il mio numero di scarpe, sono gli anni che compio oggi.
Da piccola pensavo che a 30 anni sarei già stata vecchia. A 36 al limite della pensione. Un rottame insomma. Una cariatide. Mai considerato di avere una famiglia, men che meno dei figli.
E invece... invece non mi sono mai sentita così bene. La mia famiglia in espansione è il miglior elisir di lunga vita per me.
Grazie Angelo, ché ci sei.
Grazie Francesco, ché stai arrivando.
Francesco a Montreal
Siamo nella città più grande del Quebec.
Non è bella come Quebec city, ma non è male. Diciamo che è come Boston, ma senza le balene :-)
In compenso, euro forte e saldi ci hanno spalancato le porte dei centri commerciali del centro. E sembra che Francesco l'abbia capito, visto che dopo la visita da Gap ha cominciato a saltare come un capretto. Tanto che durante la visita alla cattedrale non riuscivo più ad alzarmi :-)
E anche adesso sta sgambettando come se dovesse attraversare il San Lorenzo a nuoto... forse dovevamo comprare anche un paio di pinne :-D
martedì 18 agosto 2009
Al pupo piace il Quebec
Siamo in Quebec da quattro giorni e Francesco è a dir poco in fibrillazione.
Decisamente se la passa bene: saranno i ritmi rilassati che fanno tanto bene alla mamma, saranno le musichette che si sentono ovunque, saranno le dormite da 10 ore filate... fatto sta che dorme come un ghiretto e quando è sveglio non la smette di giocare.
Ieri, ad esempio, si è svegliato e ha cominciato a prendere a pugni il mio ombelico dal di dentro. Sembrava che ballassi la danza del ventre da ferma :)
Poi, quando è arrivato Angelo, ha cominciato a fare la lotta con suo padre e sono andati avanti per dieci minuti buoni. Uno di qua e uno di là dalla pancia. E io in mezzo a fare da punching ball :)
mercoledì 12 agosto 2009
live from Salem
martedì 11 agosto 2009
live from Boston
domenica 9 agosto 2009
Il primo viaggio in tre
Siamo finalmente arrivati in albergo a New York. Ora locale le 22. Ora italiana... indecente :)
mercoledì 5 agosto 2009
chi ben comincia...

martedì 4 agosto 2009
domenica di shopping

giovedì 30 luglio 2009
risultati amnio
mercoledì 29 luglio 2009
martedì 28 luglio 2009
Maschio o femmina?
Sapremo se il fagiolo sta bene primaditutto. E poi sapremo il sesso.
Sarai maschio o femmina?
Mancano solo poche ore... aggiornamenti a breve!! Stay tuned! :)
sabato 25 luglio 2009
20ma settimana
PANCIA: sempre più tonda e appuntita. Se è vero quel che dicono... beh, martedì c'è la morfologica, e sciogliamo ogni dubbio :)
PESO: kg 62,8 tutto sommato si continua a crescere a ritmo costante. Ma tutto in pancia eh? Il resto, è quasi uguale. (Si, ok, ci sarebbe il seno... ma nonostante l'*esorbitante* taglia terza, non ci credo che incida per più di un etto o due...)
MOVIMENTI: quando ci parlo io, al massimo fa le pernacchiette. Quando ci parla suo padre, son tutte capriole e se appoggia la faccia alla mia pancia, gli batte il 5 sulla guancia. Mi sento fortemente calata nel ruolo di mero contenitore... :)
alla prossima settimana!
giovedì 23 luglio 2009
opporc'...
